Case Study – creare un sito web per SAMA
Quando SAMA mi ha contattata per la realizzazione del loro sito web, mi sono subito sentita coinvolta nel progetto. Non solo per la sfida tecnica ed estetica, ma anche per il forte legame emotivo che ho con questa terra. Anni fa, ho avuto la possibilità di visitare Radicofani e la Val d’Orcia, un angolo meraviglioso della Toscana – la regione che ormai chiamo casa.
Radicofani è uno di quei borghi che ti restano nel cuore: le strade acciottolate, le case in pietra, la maestosa Rocca che domina il paesaggio. Ogni scorcio sembra uscito da un dipinto rinascimentale, con cipressi solitari, strade sterrate che serpeggiano tra le colline e antichi casali immersi nel verde. È il cuore autentico della Toscana, fatto di storia, arte, natura e tradizioni gastronomiche.
E poi c’era la storia della loro famiglia, che mi ha conquistata. Quando lavoro con un nuovo cliente, la prima cosa che faccio è cercare di conoscerlo davvero: voglio capire chi è, quali sono i suoi valori e cosa rende unico il suo progetto. Con SAMA, è stato subito chiaro che non si trattava solo di creare un sito per due case vacanza, ma di raccontare una tradizione di ospitalità e valorizzare un territorio ricco di storia.
L’Obiettivo: creare un sito web funzionale e ricco di emozioni
L’obiettivo era chiaro, realizzare un sito web multilingua che permettesse ai visitatori di prenotare facilmente un soggiorno nelle loro case vacanza, ma che fosse anche capace di raccontare la bellezza di Radicofani e la storia della famiglia.
Dopo un confronto approfondito con il cliente, ho iniziato a lavorare sulla struttura del sito, progettando un’alberatura (ovvero l’architettura del sito) che fosse chiara, intuitiva e in linea con le migliori pratiche di UI e UX Design.
La struttura del sito Vacanze Val d’Orcia
Ho suddiviso il sito vacanzevaldorcia.it in sezioni per rendere la navigazione fluida e immediata:
- Le Case – Una presentazione dettagliata delle due strutture: Villetta La Fortezza e L’Appaltino, con descrizioni, immagini e dettagli sulle prenotazioni.
- Radicofani – Una sezione dedicata alla scoperta del paese, con sottopagine su Il Borgo, La Rocca, Le Chiese e una Gallery fotografica.
- Storie – Un angolo speciale per raccontare la storia della famiglia e il legame con questo territorio.
- Dintorni – Consigli e suggerimenti su cosa visitare nei dintorni di Radicofani.
- Blog – Un’area di approfondimento con articoli sulla bellezza della Val d’Orcia, la gastronomia locale e gli eventi del paese.
- App – Una pagina informativa su un’app turistica realizzata dalle istituzioni locali.
- Contatti – Un modulo per richieste di informazioni.
La palette colori è stata scelta con cura per creare un’immagine coordinata in linea con il logo e l’identità visiva del brand.
Le sfide e il processo di lavoro
Ogni progetto porta con sé delle sfide, e in questo caso la più grande era trovare il giusto equilibrio tra funzionalità ed emozione. Non si trattava solo di realizzare un sito esteticamente bello, ma di trasmettere una storia e invogliare le persone a scoprire Radicofani attraverso l’ospitalità di SAMA.
Ho iniziato con una fase di ricerca e analisi, studiando il target e i migliori competitor del settore. Poi ho progettato un design pulito, elegante e accogliente, con un’interfaccia intuitiva.
Successivamente sono passata alla scritturai dei testi, pensati in modo che unissero informazioni pratiche e storytelling, per coinvolgere i visitatori. Infine ho ottimizzato il sito così da migliorare la visibilità e l’indicizzazione su Google.
I risultati
Dopo il lancio, il sito web per SAMA ha ottenuto subito ottimi riscontri. Grazie a una navigazione chiara e intuitiva, gli utenti possono esplorare facilmente le informazioni sulle strutture, sulla storia della famiglia e sulle meraviglie di Radicofani, senza difficoltà. L’ottimizzazione SEO ha permesso di aumentare la visibilità online, rendendo il sito web per casa vacanze facilmente trovabile sui motori di ricerca.
Inoltre, la Palette colori e il Design studiato hanno contribuito a creare un’immagine coordinata forte, capace di trasmettere l’essenza autentica del borgo e l’ospitalità di SAMA.
Il cliente si è detto pienamente soddisfatto, vedendo il proprio progetto prendere vita in una veste digitale curata e in grado di raccontare al meglio la sua storia.
Conclusione
Questo progetto mi ha permesso di unire la mia passione per il Web Design e la SEO con la bellezza di un territorio che amo profondamente. Creare un sito non significa solo costruire pagine web, ma dare voce a una storia e creare un’esperienza per gli utenti.
Se anche tu hai una struttura ricettiva e vuoi migliorare la tua presenza online, contattami!
Insieme possiamo costruire un sito che racconti la tua storia e valorizzi al meglio la tua offerta.